Graniglia di ieri, anzi di domani

Condividi
Collezione Origami, Linea Tatami 2 (foto Fogazza)
Collezione Origami, Linea Tatami 2 (foto Fogazza)

Le linee della produzione di Fogazza, che da oltre un secolo opera nel settore dei pavimenti in graniglia, nascono dalla commistione di tradizione, stile e innovazione sottolineando la sensibilità dell’azienda alle nuove tendenze del momento, ma sempre nel segno della più autentica produzione artigianale.

Collezione Woodstone, Linea Pastello 1 (foto Fogazza)
Collezione Woodstone, Linea Pastello 1 (foto Fogazza)

La semplicità della posa, la varietà di forme e colori e la possibilità di creazioni personalizzate consentono l’impiego delle collezioni Fogazza in diversi ambienti, soddisfacendo così ogni richiesta, anche personalizzata.

Collezione Millenium, Linea Patcwork (foto Fogazza)
Collezione Millenium, Linea Patcwork (foto Fogazza)

Gli artigiani seguono antichi schemi e vecchi disegni, ognuno di loro è maestro dell’arte e, infatti, fra due marmette di uguale disegno ci sarà sempre una lievissima differenza di tonalità, le linee geometriche non precise, che non sono da considerarsi come un difetto ma una caratteristica di questi prodotti, a garanzia dell’individuale manualità.

Collezione Millenium, Linea Anni Venti (foto Fogazza)
Collezione Millenium, Linea Anni Venti (foto Fogazza)

La linea Anni Venti, della collezione Millenium, ad esempio, consente di creare tappeti decorati che attraversano i salotti ‘buoni’ di case d’altri tempi, linee sinuose ed intrecci geometrici come delicati deja-vù che riportano indietro nel tempo. La collezione Anni Venti mantiene vivo quello spirito incline all’estetica che si respirava all’inizio del secolo scorso, tradizione e conservazione di clichè unici ed irripetibili di un epoca d’oro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Legambiente – Fassa Bortolo. Report Cave 2025

Ecco quanto emerge dal Report Cave 2025 di Legambiente in collaborazione con Fassa Bortolo: meno cave autorizzate in Italia, ma i prelievi di sabbia e ghiaia aumentano. Il ritorno economico per le casse pubbliche è inferiore ai 20 milioni e la normativa obsoleta frena la sostenibilità del settore estrattivo.

innoview

Fakro. La luce come materia progettuale

Finestre e scorrevoli Innoview e Innoview Hst: design contemporaneo, materiali naturali e tecnologia avanzata per abitare la luce. Comfort, efficienza e continuità tra interni ed esterni.