Marazzi. Abbinamenti cromatici che vestono le pareti

Condividi
La tecnica serigrafica (silk–screen), è oggi la più utilizzata per realizzare le decorazioni ceramiche e trova nella collezione la sua massima espressione. La serie è abbinabile ad alcune linee di pavimentazioni in grès delle collezioni Marazzi (foto Marazzi)
La tecnica serigrafica (silk–screen), è oggi la più utilizzata per realizzare le decorazioni ceramiche e trova nella collezione la sua massima espressione. La serie è abbinabile ad alcune linee di pavimentazioni in grès delle collezioni Marazzi (foto Marazzi)

Una serie di piastrelle ceramiche di vari formati caratterizzate da tinte unite colorate e super lucide, ideali per rivestire bagni residenziali o per personalizzare ambienti pubblici come spa e hotel di design.

Disponibile in vari formati, realizzato in monocottura a pasta bianca, ColorUp è destinata soprattutto al rivestimento degli ambienti bagno vivaci e brillanti. Il pacchetto decorativo ripropone l’utilizzo di tratti decisi ed “imprecisi” come l’acquerello, il carboncino e le pennellate, attraverso cui vengono interpretati tre motivi propri dello stile Pop: il macrofloreale, il pois e le righe; tutti, rivisitati in chiave contemporanea, assumono un taglio artistico e dinamico
Disponibile in vari formati, realizzato in monocottura a pasta bianca, ColorUp è destinata soprattutto al rivestimento degli ambienti bagno vivaci e brillanti. Il pacchetto decorativo ripropone l’utilizzo di tratti decisi ed “imprecisi” come l’acquerello, il carboncino e le pennellate, attraverso cui vengono interpretati tre motivi propri dello stile Pop: il macrofloreale, il pois e le righe; tutti, rivisitati in chiave contemporanea, assumono un taglio artistico e dinamico (foto Marazzi)

La gamma colori della serie di rivestimenti ColorUp, prodotta da Marazzi, deriva da un’attenta ricerca dei trends più attuali nel design, nell’interior, nell’architettura.

La tecnica serigrafica (silk–screen), è oggi la più utilizzata per realizzare le decorazioni ceramiche e trova nella collezione la sua massima espressione. La serie è abbinabile ad alcune linee di pavimentazioni in grès delle collezioni Marazzi (foto Marazzi)
La tecnica serigrafica (silk–screen), è oggi la più utilizzata per realizzare le decorazioni ceramiche e trova nella collezione la sua massima espressione. La serie è abbinabile ad alcune linee di pavimentazioni in grès delle collezioni Marazzi (foto Marazzi)

Nuances neutre si abbinano a toni accesi rievocando uno stile versatile dalla forte personalità: il pop più noto (ispirato allo stile di Andy Warhol e Lichtenstein) è tradotto sulla ceramica in modo deciso e allo stesso tempo delicato.

(foto Marazzi)
(foto Marazzi)

L’inserimento di tinte accese come il giallo, l’arancio, il blu ottanio, permette una vasta componibilità cromatica e innovative interpretazioni del colore.

Leggi anche
Soprattutto colore

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.