Velux. Un solo elemento per illuminare due metri di copertura

Condividi

Velux propone una gamma completa di finestre per tetti piani che comprende quattro modelli: fisso, apribile, per l’uscita sul tetto e per l’evacuazione di fumo e calore. Possono essere installate su qualsiasi tetto con una pendenza compresa tra 0° e 15° (alcuni modelli da 2° a 15°).

(foto Velux)

Questa tipologia di finestre rappresenta la soluzione ideale per portare più luce in casa. Mentre i tradizionali serramenti verticali illuminano solo il perimetro degli ambienti, le finestre per tetti piani, grazie alla loro posizione privilegiata sul tetto, illuminano le stanze in profondità. In questo modo la luce è sempre ben distribuita e omogenea durante tutto l’arco della giornata e anche il ricambio d’aria è più rapido ed efficace. La presenza di una apertura sul tetto riduce anche il ricorso alla luce artificiale, generando quindi un risparmio energetico.

 

Paolo Vettoretto (foto Velux Italia)

«Velux propone un’ampia gamma di finestre per tetti piani garantendo la gestione intelligente del clima interno e il massimo rapporto aero illuminante attraverso un design minimale adatto ad ogni abitazione. Sono disponibili, inoltre, soluzioni per edifici commerciali per l’evacuazione fumi e l’uscita a tetto. Gli accessori quali tende interne ed esterne completano l’offerta assicurando l’abbattimento del calore e massime prestazioni energetiche»

Paolo Vettoretto, Sales Manager Velux Italia

 

Ultimo nato della gamma è il modello Maxi Slim che misura di 200 x 60 cm. Con un solo elemento si riescono a illuminare due metri di copertura, senza montanti intermedi, ottimizzando quindi l’apporto di luce naturale e la pulizia del design. Alimentata da due motori a energia solare posizionati sul lato più lungo del serramento, la nuova finestra per tetti piani può essere accessoriata con tende esterne parasole, oscuranti e zanzariera, per aumentare il benessere indoor.

(foto Velux)

Con l’aggiunta del sistema Velux App Control è anche possibile gestire tutti i prodotti da smartphone, con una semplice app che non solo permette di aprire e chiudere finestre e tende, ma anche di programmarne il funzionamento in base alle proprie necessità.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.