Radiatori. Restyling di un’intera linea

Condividi

ARDESIA_SOSTITUZIONE_2_colonneCordivari di Morro D’Oro (Te) ha rinnovato l’intera gamma di radiatori Ardesia, la linea che esprime il meglio dell’esperienza dell’azienda da oltre 25 anni protagonista nella produzione di corpi scaldanti. Ardesia è ora disponibile in 27 altezze, 5 profondità, 80 colori, 4 tipologie di fissaggio e 40 tipologie di allacciamento. Alte rese termiche, facilità di pulizia e flessibilità di impiego sono i tratti distintivi del tubolare. La verniciatura viene eseguita esclusivamente con l’utilizzo di vernici a polveri ecologiche epossidiche con un processo di dodici fasi distinte. ARDESIA_5_colonne

La geometria degli elementi radianti e delle colonne è stata concepita per favorire la circolazione dell’aria attraverso il corpo scaldante a vantaggio dello scambio termico, assicurando maggiore efficienza calorica soprattutto in impianti a bassa temperatura. Il design delle testine non presenta spigoli vivi, nel rispetto di principi antinfortunistici. I radiatori Ardesia sono al cento per cento made in Italy e vengono realizzati nel moderno stabilimento Cordivari, appena rinnovato.ARDESIA_part

L’aspetto più rilevante della nuova linea è rappresentato dall’introduzione di una gamma di altezze con interassi specifici dedicati alla sostituzione di vecchi radiatori (ghisa, alluminio, lamellari o stampati). Da oggi sarà poi possibile eseguire realizzazioni speciali come angoli di qualsiasi tipo, batterie autoportanti con piedini saldati e ogni tipologia di costruzione su misura. Infine, è stata inserita la versione Hygienic, studiata appositamente per le strutture sanitarie, sottoposte alle più severe normative in materia di igiene negli impianti di riscaldamento.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo