Malta autolivellante monocomponente e pompabile

Condividi

Una malta autolivellante cementizia monocomponente a rapido indurimento per spessori fino a 10 mm. È Level-110 di Sika, può esserre applicato per la realizzazione di rasature a rapido indurimento per tutti i tipi di pavimenti, in interno, prima della posa di un rivestimento in locali a traffico moderato quali appartamenti, biblioteche e simili e in locali a traffico intenso quali uffici, aeroporti, scuole, locali pubblici, ospedali ecc.etera. Caratterizzata dalla consistenza fluida, è costituita da cementi ad alta resistenza, cariche minerali quarzose selezionate, copolimeri di natura organica e specifici additivi e garantisce elevate resistenze meccaniche e una finitura liscia. I tempi di attesa prima della successiva posa della pavimentazione scelta variano dalle 24 alle 72 ore. È applicabile a mano con spatola metallica o pompabile con apposite attrezzature.

 

Giorgio D’Alò, marketing manager Sika Italia
«Sono prodotti che sono parte di un sistema (quello della posa delle pavimentazioni) e quindi non sono fini a se stessi. Servono per livellare e rendere regolare il supporto per la successiva fase di posa. Facendo parte di un sistema, non sono prodotti di punta o di traino del mercato però vengono sempre richiesti. Non si prevedono grosse innovazioni per questa tipologia di prodotti se non quella di aumentare le caratteristiche prestazionali. Si tratta di prodotti da utilizzare in spessori sottili, quindi devono sempre avere performance di qualità: non devono fessurare, devono avere una facilità di applicazione elevata e quindi devono essere fluidi. La ricerca tecnologica va in questa direzione: trovare prodotti sempre più fluidi per raggiungere uno standard da un punto di vista meccanico e di durabilità comunque elevato».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.