Vespaio aerato in plastica rigenerata

Condividi

L’azienda friulana Pontarolo Engineering ha partecipato alla ricostruzione della scuola media di Sant’Agostino, in provincia di Ferrara, con il sistema Cupolex, vespaio aerato in plastica rigenerata.

Il sistema permette di realizzare fondazioni impermeabili all’umidità di risalita che consentono la massima areazione in tutte le direzioni, in modo da evitare l’inquinamento ambientale da gas nocivi quali il Radon.

Il tempo necessario alla posa in opera è stato ridotto grazie all’utilizzo del compensatore laterale Beton Stop di Pontarolo Engineering, che, compensando le misure progettuali, velocizza la fase costruttive e riduce di conseguenza i costi.

Il vespaio Cupolex, dal layout modulare, è dotato di un cono centrale che consente all’operatore una maggiore stabilità nel camminamento sopra gli elementi ed una migliore distribuzione del carico, consentendo elementi sottili, a basso impatto ambientale.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.