Il carrello giusto per la logistica

Condividi

Materis Paints Italia, azienda che produce pitture per l’edilizia ha appena realizzato il nuovo hub logistico di San Miniato (Pi) allo scopo di concentrare tutte le attività logistiche dell’azienda, prima eseguite in 6 magazzini, in un unico centro distributivo. Con una superficie totale di circa 50mila metri quadrati, 22mila dei quali dedicati ad attività logistiche, l’hub impiega circa 70 dipendenti e gestisce oltre 100mila tonnellate di merci l’anno, corrispondenti a circa 280mila pallet movimentati e 75mila ordini evasi. Per movimentare una simile quantità di merci e pallet, Materis Paints Italia ha scelto di affidarsi a Om Still.

Presso l’hub di San Miniato sono impiegati 31 carrelli Om Still, principalmente commissionatori verticali ma anche retrattili, frontali, sdoppiatori e transpallet con pedana. Per gestire al meglio la fase di sostituzione e ricarica delle batterie la società si è dotata di un modernissimo estrattore automatico, grazie al quale è possibile sostituire la batteria senza alcun intervento manuale, minimizzando così il rischio di infortuni. Nell’ottica di gestire al meglio la flotta, a breve tutti i carrelli Om Still in funzione presso lo stabilimento di San Miniato saranno connessi al Fleet Manager, un sistema che, attraverso la tecnologia wireless, è in grado di raccogliere le informazioni, inviate in automatico dai carrelli, in merito all’utilizzo e allo stato dei mezzi. Attraverso questa rivoluzionaria tecnologia è possibile, da un lato, programmare con semplicità e immediatezza gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, dall’altro monitorare l’effettivo utilizzo della flotta, stabilendo con precisione i fabbisogni logistici.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.