Stazione funicolare La Villa

Condividi
Il pavimento dell’area d’ingresso della stazione a valle non era più impermeabile. L’umidità poteva quindi infiltrarsi negli ambienti sottostanti.

La cabinovia della stazione a valle di La Villa in Alto Adige è frequentata tutto l’anno da numerosi turisti ed è continuamente sottoposta a una sollecitazione estrema che ha comportato delle conseguenze: essendo il pavimento nell’area d’ingresso della stazione non più impermeabile, l’umidità si era infiltrata negli ambienti sottostanti.

Nella prima fase di lavorazione gli specialisti hanno levigato il sottofondo

La superficie del pavimento è stata quindi impermeabilizzata in modo veloce e sicuro con il sistema impermeabilizzante Triflex ProPark a base di polimetilmetacrilato, che può essere lavorato velocemente e facilmente e diventa in breve tempo resistente alle sollecitazioni.

La superficie di 304 mq è stata infine rivestita con Triflex Cryl Primer 287

In tal modo si minimizzano i tempi di chiusura. La superficie è resistente ai raggi UV e al sale antigelo, così come alle sollecitazioni meccaniche, cosicché fa fronte in modo sicuro alla sollecitazione estrema derivante dall’utilizzo turistico per tutto l’anno e dagli agenti atmosferici con forti oscillazioni di temperatura. È realizzabile in versione colorata, è duratura e non richiede manutenzione.

Una volta indurita la resina, il team ha applicato il rivestimento Triflex Cryl M 264

Grazie ai tempi brevi di indurimento, dopo soli nove giorni la stazione della cabinovia era di nuovo aperta ai turisti. Dopo aver levigato il sottofondo, è stato steso il primer Triflex Cryl Primer 287.

Il componente di sistema Triflex Cryl M 264 è altamente resistente all’usura, antiscivolo, resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici ed esteticamente gradevole

Successivamente è stato applicato Triflex ProDetail che protegge i dettagli dall’infiltrazione dell’umidità in modo sicuro e duraturo. Infine, l’applicazione del sistema impermeabilizzante bicomponente Triflex ProPark. Armato con tessuto non tessuto speciale, è molto facile da lavorare, è di nuovo transitabile dopo poco tempo e dopo l’indurimento della resina forma una superficie senza saldature sulla quale è stato infine applicato il rivestimento Triflex Cryl M 264, altamente resistente.

Dopo soli nove giorni la stazione funicolare è stata risanata

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Gebofoam Fast adesivo poliuretanico cartongesso e telai porte

Gebofoam Fast – l’adesivo poliuretanico a presa rapida per cartongesso e telai porte, con valvola Combi 2 in 1

Gebofoam Fast è l’innovativo adesivo poliuretanico per cartongesso di G&B Fissaggi, progettato per i professionisti dell’edilizia che cercano soluzioni rapide ed efficienti. Questo adesivo per la posa di pannelli in cartongesso e telai porte garantisce l’incollaggio sicuro in meno di 90 secondi grazie alla sua formulazione a presa rapida.