Scuola energetica in Emilia

Condividi

È stata costruita a Sant’Agostino, in provincia di Ferrara, la prima scuola media non provvisoria realizzata dopo il sisma del 2012, con i fondi raccolti grazie alla solidarietà di migliaia di italiani. È stata l’azienda di costruzioni altoatesina Wolf Haus, a edificare la prima scuola che produce più energia di quanta ne consuma.

L’impresa si è avvalsa dell’esperienza Wierer, partner nella realizzazione del manto di copertura in tegole della scuola; un manto di copertura stabile, non rigido e resistente alle sollecitazioni. La scuola vuole dunque essere un modello di riferimento, sia in termini di sicurezza sismica sia per quanto riguarda l’efficienza energetica, con tutti i benefici che ne derivano.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Unicmi. Rapporto sulle costruzioni metalliche 2025

Unicmi pubblica il rapporto annuale sulle costruzioni metalliche 2025: mercato in crescita del +11,2% nel 2025 e previsioni positive per il 2026. Investimenti pubblici in infrastrutture e domanda privata nel terziario trainano il settore.