Pavimentazione da esterni ultrasottile

Condividi

La pavimentazione esterna a bordo piscina di un’elegante location a Schaijk in Olanda è stata realizzata con la serie K2 di Ceramiche Keope, Pietra di Combe nella finitura strutturata e nel formato 60×60 rettificato. K2 è caratterizzata da uno spessore di soli 20 mm. Grazie all’impiego di supporti in polipropilene (fissi, regolabile o autolivellanti) la serie può essere anche utilizzata in tutti quei contesti dove sia utile la posa sopraelevata su copertura piana (con altezze variabili da un minimo di 12 mm a un massimo di 100 mm) offrendo la possibilità di una rapida e puntuale manutenzione degli eventuali impianti sottostanti (elettrici, idrici eccetera).

Le lastre K2 possono essere posate a secco direttamente su ghiaia, sabbia o fondi erbosi consentendo di ottenere un pavimento immediatamente calpestabile senza la necessità di un massetto e senzal’uso di colle o malte. In alternativa, K2 può essere posata tradizionalmente su massetto garantendo un’elevatissima resistenza ai carichi di rottura rendendo la superficie carrabile.

La celerità di posa e di messa in opera, con conseguente riduzione dei costi di costruzione e di manutenzione e la possibilità di frazionare gli interventi nel corso del tempo sono altri importanti plus della collezione, oltre al vantaggio di poter sostituire, se posate a secco o soprelevate, le lastre usurate o danneggiate. Il sistema assicura performance eccellenti: alta resistenza ai carichi di rottura, agli sbalzi termici, al sale, alle muffe, ai muschi e ai trattamenti verderame, caratteristiche fondamentali per le pavimentazioni da esterno.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.