Bando di concorso Andil

Soluzioni innovative con i sistemi in laterizio

Condividi
La partecipazione è vincolata alla candidatura al Concorso indetto da Expo 2015.

L’ Associazione nazionale degli industriali dei laterizi ha bandito il “Concorso internazionale per la progettazione del Padiglione Italia Expo 2015” per l’assegnazione di un premio di 10mila euro per il miglior progetto in laterizio.

La partecipazione è vincolata alla candidatura al Concorso indetto da Expo 2015. La domanda di adesione al  Concorso Andil dovrà pervenire entro e non oltre il 28 febbraio 2013. Gli elaborati tecnici dovranno pervenire entro e non oltre 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria completa dell’esito del concorso. Sul sito dell’Associazione è possibile consultare l’apposita sezione dedicata al concorso un “Vivaio in Laterizio per l’Italia” contenente la documentazione, in continuo aggiornamento: in particolare sono disponibili approfondimenti e informazioni sulle caratteristiche proprie dei sistemi in laterizio e descrizione delle sue peculiarità prestazionali.

La pagina web è completata dalla “Vetrina delle soluzioni innovative in laterizio, dove prodotti e sistemi di ultima generazione vengono presentati e promossi dalle aziende associate con collegamenti a focus tecnici ed esplicativi.
Le soluzioni innovative proposte dall’Andil sono:
– i blocchi da muro rettificati, a incastro, a setti sottili e coibentati;
– i blocchi per muratura armata per pareti alte -gli elementi lamellari con FRP -le facciate ventilate -le grandi volte sottili -il mattone acustico -il mattone faccia a vista riempito con isolante -il mattone faccia a vista strutturale -la muratura a setti portanti -i pannelli “mono-bipelle” per la correzione acustica: risuonatori e fonoassorbenti -la parete fonoisolante con integrazione di reti impiantistiche – le pavimentazioni autobloccanti e drenanti;
– i rivestimenti fonoassorbenti di grandi dimensioni;
– i sistemi di drenaggio “Drainpipe”;
– i solai preassemblati;
– le tegole/coppi fotovoltaici.

L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare e divulgare i progetti che dichiarino le potenzialità espressive e innovative del laterizio e che ne affermino la molteplice funzione, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica. (Ugo Ciacci)  

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.