Siniat | Gruppo Etex

Lafarge Gessi è diventata Siniat

Condividi
La Divisione Gesso del Gruppo Etex, precedentemente parte del Gruppo Lafarge, ha annunciato un nuovo marchio e una nuova identità: Siniat.

La Divisione Gesso del Gruppo Etex, precedentemente parte del Gruppo Lafarge, ha annunciato un nuovo marchio e una nuova identità: Siniat. Lo slogan scelto, ‘shaping the way people build’, traduce la volontà di ispirare e modellare il modo in cui le persone costruiscono e vivono. 

L’appartenenza al Gruppo Etex, al quale in Italia appartengono anche le società Promat spa ed Edilit spa, mette a disposizione una combinazione di competenze e capacità, derivanti dall’esperienza pluridecennale di realtà nel mondo delle costruzioni a secco.

http://youtu.be/sFf96-LRFgs

Siniat in Italia. Siniat spa è presente in Italia, come Lafarge Gessi spa, dal 1989 con lo storico marchio Pregy, espressione di una gamma completa di prodotti destinati alla realizzazione di sistemi a secco: lastre, struttura metallica, stucchi, accessori, controsoffitti ispezionabili, oltre ad Aquaboard e LaDura, due sistemi studiati appositamente per la realizzazione di pareti esterne ed interne destinate al residenziale. 

Siniat opera con tre stabilimenti produttivi in Abruzzo, la sede commerciale e amministrativa a Milano e un’organizzazione tecnico-commerciale distribuita sull’intero territorio nazionale.  

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.