Sistemi di gestione | Software

L’Erp che integra e controlla

Condividi
Impresus di Acca software è un gestionale per imprese edili e impiantistiche particolarmente avanzato a supporto del management aziendale.
Impresus di Acca software

Impresus di Acca software è un gestionale per imprese edili e impiantistiche, il  programma interagisce con PriMus, il software per il computo metrico e la contabilità.

Procedura guidata. Il sistema di archiviazione dei dati consente di ordinare, ricercare e raggruppare informazioni in maniera estremamente semplice e veloce. La gestione dei dati generali e delle tabelle riguarda le anagrafiche relative ai soggetti operanti in azienda, le banche dati per aliquote Iva e comuni e l’archivio delle lavorazioni. Nell’archivio delle lavorazioni, il software mette a disposizione una vastissima banca dati di lavorazioni già analizzate in termini di risorse impiegate e produttività. Sono le informazioni necessarie a determinare la durata delle lavorazioni e a programmare i lavori di una commessa.
All’utente è data la possibilità di inserire o modificare lavorazioni, in modo da avere analisi basate su attività o studi specifici, anche mediante il drag&drop da PriMus.

Guarda la playlist

La gestione dell’impresa. Il software consente, innanzitutto, il controllo delle spese generali sostenute dall’impresa in un dato periodo e la gestione della piccola cassa, degli abbonamenti, delle assicurazioni, delle rateizzazioni, dei contratti, della manutenzione, della cancelleria, della bibilioteca e degli inventari.
Oltre al riepilogo delle spese generali, il software fornisce gli strumenti per l’organizzazione e la comunicazione interna.
Il coordinamento delle attività assegnate a dipendenti e collaboratori è supportato da agende e scadenzari e da dispositivi per la messaggistica vocale; la gestione della posta interna e un vero e proprio planner consentono la registrazione di impegni e adempimenti segnalando le scadenze agli operatori interessati.
Per garantire il controllo delle attività e allo stesso tempo l’autonomia operativa e la condivisione delle informazioni, all’amministratore è consentito assegnare permessi e password per l’accesso selettivo agli archivi gestiti dal programma.

La gestione della commessa. La gestione della commessa comprende lo studio dell’offerta e la programmazione dei lavori. La fase di offerta è supportata da funzionalità che consentono di definire il prezzo «offerto» di ciascuna lavorazione partendo dall’analisi dei costi di ogni singola risorsa impiegata, e che, di fatto, automatizzano i passaggi successivi finalizzati alla programmazione dei lavori. Definito il programma dei lavori, Impresus consente il calcolo del fabbisogno di cantiere in un determinato periodo in modo da:

  • conoscere l’entità e i costi delle risorse necessarie allo svolgimento dei lavori in qualsiasi momento della vita della commessa;
  • ripartire sui cantieri i costi generali dell’impresa;
  • provvedere tempestivamente all’approvvigionamento.

Il controllo delle fasi di esecuzione dei lavori integra le funzioni di analisi di Impresus con le operazioni di preventivazione, computo e contabilizzazione effettuate con PriMus. La gestione della commessa è, inoltre, supportata da grafici utili al controllo diacronico e al raffronto delle lavorazioni relative a una commessa.

La rilevazione dei costi. La funzione di «rilevazione costi» serve a registrare e gestire l’impiego e la movimentazione delle risorse nei vari «centri di costo» dell’impresa. In un dato periodo, Impresus analizza la situazione relativa a cantieri, fornitori, magazzino, giacenze e dipendenti facilitando le operazioni di valutazione dei costi e movimentazione di materiali, attrezzature e lavoratori.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale