Amianto | Regione Lombardia

Copertura totale per le spese di bonifica

Condividi
Destinato 1 milione di euro ai comuni lombardi per la bonifica da amianto negli edifici di edilizia residenziale pubblica. Il finanziamento è a fondo perduto e a copertura del 100% delle spese sostenute.

Aperto lo sportello per l’erogazione dei contributi a fondo perduto destinati ai comuni della Lombardia per la bonifica del patrimonio immobiliare pubblico dall’amianto.

In particolare, è stato assegnato 1 milione di euro da Finlombarda spa: tale somma è destinata unicamente ai comuni che intendano bonificare tramite la rimozione dei resti di amianto dagli edifici di edilizia residenziale pubblica.
I comuni possono presentare più di una domanda fino a un tetto massimo di 300mila euro: i contributi verranno erogati fino a esaurimento delle risorse.
È autorizzata la cumulabilità con altri contributi ricevuti dalla Regione, dallo Stato e dalla Comunità europea , finalizzati alla realizzazione della riqualificazione energetica e a interventi per la produzione di energia solare.

Il finanziamento per la dismissione dell’amianto viene erogato a fondo perduto ed è concesso a copertura totale delle spese sostenute fino a un massimo di 150mila euro per ogni intervento. Sono ammessi i costi per le spese tecniche di progettazione (nella misura dell’8% massimo sul costo totale), le spese per l’allestimento del cantiere (compresi ponteggi e attrezzature di sicurezza) con validità per il solo periodo necessario alla rimozione dell’amianto dall’edificio, incluse le spese di rimozione, trasporto, conferimento e smaltimento dei materiali contenenti amianto tramite ditte specializzate e presso impianti autorizzati.
G. Fe.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Alpac. Best Managed Companies Award 2025

Alpac si conferma tra le eccellenze italiane vincendo per il settimo anno consecutivo il Best Managed Companies Award 2025 di Deloitte Private, grazie a un modello d’impresa basato su innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle persone.