Bandi per riqualificare │ Provincia del Sulcis

Entro il 22 aprile i progetti delle aree

Condividi
Il bando d’idee promosso dal Governo per la riqualificazione delle aree di maggior degrado e difficoltà del nostro Paese riguarda la progettazione per il rilancio di tre siti, in particolare il Sulcis, Pompei e Reggio Calabria.

Il bando di progettazione per il territorio del Sulcis-Iglesiente, in Sardegna, è in scadenza il 22 di questo mese. Nella sede Confindustria di Carbonia è stata scelta la commissione giudicatrice dei progetti che proclamerà i sei vincitori.

Per il Piano sono stati assegnati complessivamente 451 milioni di euro di cui 233 provenienti dalle risorse regionali e 217 milioni provenienti da fondi statali. Per i progetti vincenti non è previsto alcun premio.
I primi interventi riguarderanno la ricostruzione del porto, delle infrastrutture, l’avvio della bonifica dell’area industriale dismessa e il recupero delle aree adiacenti.131 milioni di euro provengono dal rimborso Alcoa alla Cassa conguaglio del settore elettrico per gli aiuti di Stato ottenuti negli anni passati: si raggiunge così un fondo di 582 milioni che deve essere investito nella regione per il rilancio dell’economia dei comuni sulcitani.
Il 10% della somma è stata destinata al bando d’idee: i progetti sono in parte pubblici e alla fine del concorso potranno essere consultati online.Fino a oggi le idee di rilievo presentate riguardano lo sviluppo del turismo, l’utilizzo della biotecnologia (bioedilizia e utilizzo di biocombustibile), sino a idee particolari come la realizzazione di un tunnel di collegamento tra Sant’Antioco alla terraferma o la realizzazione di un campus del volo e la costruzione di una funivia delle miniere lunga 20 km come attrattiva turistica.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Powered by Viessmann. Sigillo di qualità

Il sigillo Powered by Viessmann premia le scelte di qualità che accrescono l’efficienza e il valore degli edifici e promuovono le competenze tecniche della filiera