Appuntamenti | Brianza Plastica

Tecnologia e progettazione delle coperture: il sistema «Tetto facile»

Condividi
Si tiene domani a Frosinone l’incontro formativo dedicato ai professionisti edili organizzato da Brianza Plastica e Polimeni sul sistema modulare «Tettofacile» brevettato da Polimeni. Sarà approfondito il tema dell’efficienza energetica, divulgando informazioni tecnico-progettuali sulle più avanzate tecnologie costruttive per le coperture.

Il seminario organizzato da Brianza Plastica e Plolimeni, in collaborazione con lo Studio Archetipo di Frosinone, è patrocinato dall’Ordine degli architetti e degli ingegneri di Frosinone e del Collegio dei geometri di Frosinone.

Il seminario rappresenta un incontro formativo e informativo sul sistema modulare «Tettofacile», brevettato da Polimeni, e offre a tutti i professionisti del settore l’opportunità di approfondire il tema dell’efficienza energetica e coperture.
Il sistema si basa sull’utilizzo di strutture tralicciate in acciaio zincato a caldo che assicurano stabilità e inalterabilità nel tempo e offre molti vantaggi ai professionisti, alle imprese edili e all’utilizzatore finale, legati alla ventilazione dell’ambiente interno e al risparmio energetico.
In questa tipologia costruttiva trova naturale applicazione il pannello termoisolante sottotegola Isotec di Brianza Plastica, che completa e ottimizza il pacchetto di copertura, garantendo comfort ed efficienza energetica.
Brianza Plastica presenterà anche il sistema termoisolante per facciate ventilate Isotec Parete.
L’obiettivo del seminario
è sensibilizzare i progettisti nei confronti di soluzioni costruttive che tengano conto dell’aspetto globale della copertura, delle sue performance tecniche e delle prestazioni finali, nell’ottica di una concreta sostenibilità e qualità architettonica come continuo approfondimento della moderna cultura del costruire.
Su queste tematiche apporta il suo contributo lo Studio Archetipo di Frosinone con gli architetti Aldo Mastracci, Maurizio Gattabuia e Luigi Spaziani, che hanno organizzano seminari analoghi con l’obiettivo di promuovere l’architettura di qualità nel territorio, nei suoi molteplici aspetti, come tema di confronto e di discussione.

Quando & Dove
Frosinone – 11 maggio 
Sala convegni del Collegio dei geometri di Frosinone
dalle 9.00 alle 13.00

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A