Parquet │ Listone Giordano

Pavimentazioni con effetti naturali

Condividi
L’azienda perugina, che si caratterizza per la scelta di legnami nel rispetto della salvaguardia delle foreste, realizza parquet che appaiono ancora artigianali con nodi e fessurazione tipiche della lavorazione manuale.

La collezione di parquet prodotti da Listone Giordano appartenente al gruppo Margaritelli, che ha sede a Miralduolo di Torgiano in provincia di Perugia, riunisce le qualità tecniche manuali della tradizione alle idee tecnologie attuali: il parquet viene realizzato nel rispetto dell’ambiente e trattato con prodotti e metodi manuali supportati da tecnologie di ultima generazione.

Filo di lama. Si tratta di una serie contrassegnata da piallature a mano e lavorazioni artigianali della superficie.
Il legno Rovere subisce preventivamente un particolare processo termico che ne intensifica il colore originario.
La pavimentazione si caratterizza per una naturale disomogeneità di tono e una marcata e diffusa presenza di fessurazioni stuccate o aperte, così come di nodi aderenti, consolidati o chiusi solo parzialmente. Il trattamento è a olio naturale con pigmenti di colore. Il prodotto Filo di Lama presenta una superficie del legno lavorata a piano sega.

Dimensioni

  • lunghezza: dai 1600-1900 mm
  • larghezza: 190 mm
  • spessore legno nobile: 3,5 mm

Certificazioni. Il sistema di marcatura Biosphera su cui si fonda la politica green dell’azienda risponde all’esigenza di fornire al consumatore un’informazione di sintesi quanto più chiara e utile sulla provenienza delle materie prime impiegate.
Il tema fondamentale riguarda la tutela delle risorse forestali e con particolare riferimento alle specificità dei pavimenti in legno multilayer pur non sostituendosi ai protocolli di certificazione internazionale di maggiore diffusione, che hanno generalmente campi di applicazione e ambiti d’interesse più ampi.
Il marchio identifica materie prime la cui gestione forestale è certificata secondo standard riconosciuti a livello internazionale (fsc, pefc, sfi, olb, lei…) e la cui provenienza legale e gestione forestale, pur non essendo ancora certificata, è comunque avvalorata da evidenze documentali. Rappresenta di norma un passo di avvicinamento intermedio verso la certificazione forestale.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare