Cariche & incarichi | Doka Italia

È Marco Falcone il nuovo general manager Doka Italia

Condividi
«Il nostro obiettivo è quello di continuare a differenziarci per la qualità dei servizi che offriamo, oltre che dei prodotti, per supportare i nostri clienti in un mercato sempre più esigente e competitivo».

Marco Falcone questo mese ha assunto la carica di general manager in Doka Italia, succedendo a Paolo Zumaglini, già direttore del Gruppo per i mercati del Sud Europa.

Laureato in Ingegneria Aeronautica al Politecnico di Milano, Falcone vanta una lunga esperienza in ambito commerciale, sviluppata come marketing manager Jcb, sales manager OM Pimespo (Gruppo Linde) e business unit director Goodyear Dunlop Tires. Proviene da Lifter (Pramac Group), dove ha ricoperto la carica di managing director material handling.
Il programma operativo di Marco Falcone consiste nella valorizzazione dei servizi di ingegneria correlati alla fornitura delle casseforme.
«Il nostro obiettivo – dichiara – è quello di continuare a differenziarci per la qualità dei servizi che offriamo, oltre che dei prodotti, per supportare i nostri clienti in un mercato sempre più esigente e competitivo».
Il servizio di consulenza tecnica Doka comprende lo studio di fattibilità, la progettazione dei sistemi, l’assistenza tecnica al project manager (l’interfaccia del cliente per l’organizzazione e la gestione del cantiere) e viene fornito alle imprese di costruzione e agli studi di progettazione il supporto necessario in ogni fase del progetto costruttivo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.