Serramenti | Finstral

Estetica, isolamento, schermatura e luce

Condividi
La qualità delle finestre ha influito in maniera decisiva sui consumi energetici dell’edificio residenziale Pontarolo e grazie all’utilizzo di telai isolanti e di vetri bassoemissivi si è ottenuto un notevole risparmio sulle spese di riscaldamento e di condizionamento.

La residenza Pontarolo, sita al confine tra Friuli e Veneto, è stata costruita con il sistema Climablock di Pontarolo Enginering, un sistema in casseri in eps (polistirene espanso sinterizzato) che integra in un’unica soluzione la resistenza meccanica del calcestruzzo armato e l’elevata capacità di isolamento dell’eps.

Il risultato è stato il raggiungimento del massimo grado di classificazione energetica attribuito all’edificio con una classe A+ per la certificazione Casaclima, con una previsione di consumo energetico di 28 KWh/m2 anno.
La qualità delle finestre ha influito in maniera decisiva sui consumi energetici dell’edificio e grazie all’utilizzo di telai isolanti e di vetri bassoemissivi si è ottenuto un notevole risparmio sulle spese di riscaldamento e di condizionamento.
L’edificio alterna fronti fatti di vuoti e pieni, dove la muratura esplica il suo ruolo di protezione dai freddi inverni e dalle afose estati della pianura friulana e le superfici vetrate si aprono sul paesaggio diventando fonte e filtro per l’illuminazione e l’irragiamento dello spazio abitativo interno.La sfida è stata quella d’installare serramenti con un estetica piacevole, di dimensioni importanti, capaci di isolare termicamente e schermare la luce superflua senza per questo pregiudicare illuminazione degli ambienti.
La scelta del serramento è ricaduta su Finstral in pvc e in pvc-alluminio (Kav) e Kav con anta accoppiata (rivestito in alluminio e con veneziana integrata) del sistema Top 72 o, in caso di porte-finestre, sulle alzanti-scorrevoli Hst. Tutti i serramenti con triplo vetro basso emissivo vetro del tipo S-Valor, con vetrocamera riempito di gas Argon e distanziale termicamente ottimizzato, in grado di offrire valore Ug di 0,9 W/m2K e di trasmissione solare g = 51%.Le finestre e porte-finestre che ne risultano hanno una trasmittanza termica Uw =1,1 W/m2K. Anche la tenuta all’aria dei serramenti è stata garantita da un tipo di vetrazione in classe 4 di permeabilità all’aria, la più alta secondo Uni 12207.
L’isolmento acustico offerto dai serramenti utilizzati in questo progetto va dai 38 a41 dB.
Anche i portoncini di’ingresso sono Finstral, in pvc a 5 camere e rinforzo interno in tubolare zincato per una maggiore stabilità, per un valore isolante complessivo pari a Ud =1,0 W/m2K.
Il processo di certificazione energetica ha richiesto il superamento del Blower Door Test che ha confermato la qualità della progettazione, della posa in opera e dei serramenti stessi.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A