Beni culturali | Fondazione Telecom

La valorizzazione di luoghi e tradizioni

Condividi
Una dotazione di 1,5 milioni di euro della fondazione Telecom finanzierà i progetti per la valorizzazione dei beni nascosti. Entro il 15 luglio prossimo la presentazione delle domande.

La fondazione Telecom  si sta impegnando per la valorizzazione dei beni culturali nascosti attraverso un apposito bando titolato «Beni invisibili, luoghi e maestria delle tradizioni artigianali» che può far leva su una dotazione complessiva di 1,5 milioni di euro.

I progetti finanziabili devono riguardare un bene culturale quale consistenza di una o più opere d’arte, testimonianze tecnico-scientifiche e storiche (o di costume) che non godono attualmente di adeguata fruizione e visibilità perché nascoste e non adeguatamente valorizzate.
Il bando è destinato a soggetti pubblici e privati che intendano valorizzare un progetto con particolare riferimento a recupero dei luoghi e la loro conservazione. I progetti dovranno avere una durata compresa tra i 12 e i 18 mesi: ogni progetto potrà ricevere un contributo economico non superiore a 250mila euro e non inferiore a 125mila euro, destinato a coprire fino a un massimo dell’80% dei costi sostenuti. La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata entro il prossimo 15 luglio tramite il sito internet della fondazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.