Cariche & incarichi | Ipaf

È Andreazza il nuovo presidente Ipaf Italia

Condividi
Il mandato di Vincenzo Andreazza, già manager di Alimak Hek, si apre con un forte impegno indirizzato a incrementare l’erogazione di formazione di qualità sull’uso in sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili.

Ipaf Italia  ha eletto nuovo presidente Vincenzo Andreazza, già amministratore delegato di Alimak Hek srl Italia, che succede al dimissionario presidente Roberto Marangoni, general manager di Jlg Industries Italia srl.

Vincenzo Andreazza, socio fondatore di Ipaf Italia, collabora con l’associazione da quasi 15 anni ed è stato uno dei principali sostenitori dell’autorevolezza dei programmi di formazione Ipaf in Italia e all’estero.
Nel suo primo intervento ha sottolineato l’importanza che le associazioni rivestono in questo periodo particolarmente difficile per le imprese e ha assicurato il massimo impegno per la promozione dei programmi di formazione Ipaf in Italia e per l’incremento del numero dei soci.
L’entrata in vigore, a marzo 2013, dell’accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, ha rivoluzionato il mercato della formazione sull’uso in sicurezza delle attrezzature di lavoro. Ipaf Italia ha colto questa opportunità e, nonostante il periodo critico, ha incrementato la propria quota di mercato in questi primi mesi del 2013.
Con la presidenza Andreazza, manager esperto di noleggio e di attrezzature per il lavoro in quota, l’associazione punta a consolidare il proprio ruolo di leader di mercato nell’erogazione di formazione di qualità sull’uso in sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.