Rinforzo strutturale | Fibre Net

Consolidamento omogeneo e bilanciato

Condividi
Fibre Build Reticola di Fibre Net è il sistema di rinforzo strutturale per murature faccia a vista che consente di realizzare uno scheletro di armatura omogeneo e tridimensionale, inserito nei giunti di malta equindi perfettamente integrato con la muratura esistente, capace di collegare tra di loro i diversi paramenti murari, ottenendo elevati incrementi delle caratteristiche meccaniche.

Il consolidamento e il rinforzo delle murature a faccia a vista, soggette oltre che ai carichi verticali anche alle possibili azioni dinamiche dovute a eventi sismici, rappresenta uno degli interventi più complessi per il raggiungimento di un adeguato livello di sicurezza degli edifici.

Fibre Build Reticola prodotta da Fibre Net è la tecnica di consolidamento che si basa sul sistema esclusivo Reticolatus, che consiste nella scarnitura profonda dei giunti per una profondità di 6/8 cm e successiva ristilatura con idonee malte, armata con una maglia di trefoli inseriti nei giunti di malta. I trefoli di rinforzo, in acciaio inossidabile o materiali compositi Frp, vengono annegati nella malta di ristilatura seguendo i corsi principali, creando delle maglie continue e per quanto possibile regolari, i cui nodi vengono resi solidali alla muratura con appositi sistemi di connessione trasversale.
L’ampiezza della maglia così costruita dipende dalla dimensione degli elementi lapidei e non dovrà essere superiore allo spessore murario. In genere, il passo della maglia è compreso tra 40 e 60 cm e le connessioni sono in ragione di 4 a metro quadro.
Il sistema di rinforzo Fibre Build Reticola Plus permette d’intervenire sulle murature con una faccia a vista e l’altra intonacata, abbinando la tecnica di rinforzo Reticolatus a quella dell’intonaco armato che utilizza reti e connessioni in Frp Fibre build. Il risultato è un intervento di consolidamento omogeneo e bilanciato, con importanti incrementi delle caratteristiche meccaniche del manufatto senza irrigidimenti indesiderati.
Entrambi i sistemi consentono l’utilizzo di malte a base calce sia per la ristillatura dei giunti che per la realizzazione dell’intonaco. Reticolatus è un sistema sviluppato da Unilab srl (già spin off dell’Università di Perugia).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A