L’associazione Isi, Ingegneria sismica italiana, in linea con la posizione di Federcasa, ritiene una priorità per il Governo Letta l’adeguamento antisismico del patrimonio immobiliare italiano, pubblico e privato, alla luce dei drammatici eventi sismici che negli ultimi anni hanno devastato Abruzzo, Toscana ed Emilia-Romagna.
Con l’obiettivo di rendere più sicure le case italiane, si auspica che la politica e l’esecutivo lavorino per includere nel decreto 63 sull’efficientamento energetico delle abitazioni, incentivi per il miglioramento antisismico degli edifici.
Isi ha avviato una collaborazione con Federcasa per la formulazione in tempi brevi di una valutazione dettagliata sullo stato di necessità di adeguamento del patrimonio immobiliare, al fine di tutelare la sicurezza degli inquilini.

Graphisoft. Open Bim per progettazione e gestione della commessa
L‘Open Bim consente di collegare strettamente la progettazione degli impianti edilizi con il settore del Procurement nelle gare d’appalto, e di automatizzarne i processi, offrendo miglioramenti fondamentali rispetto alla progettazione convenzionale