Ecobeton | Rivestimento cementizio

La «forza» di Ercole per riparare il calcestruzzo danneggiato

Condividi
Rivestimento cementizio di Ecobeton, impermeabile, resistente all’abrasione e ai sali disgreganti, è anche utilizzabile come fondo per pavimenti stampati e per rivestimenti microcementizi per interior design.

Ercole di Ecobeton è un rivestimento cementizio versatile e dalle notevoli prestazioni: carrabile a soli 3 mm di spessore, riveste, ripara e impermeabilizza. La sua formulazione possiede polveri di cemento selezionate e la versione essiccata di uno speciale componente in grado di far aderire il rivestimento su superfici quali cemento, metallo, legno ed asfalto. Il prodotto è utilizzato per riparare il calcestruzzo danneggiato ma anche come fondo per pavimenti stampati e per rivestimenti micro cementizi per interior design.
Come si applica. Viene preparato sul posto aggiungendo acqua (4-6 litri per la miscela autolivellante) e mescolato fino alla consistenza desiderata con l’ausilio di un trapano miscelatore direttamente nel secchio. Le riparazioni verticali o su soffitto richiedono un impasto asciutto che si ottiene aggiungendo piccole parti di acqua fino a ottenere una consistenza simile allo stucco. Viene applicato con squeegee (spatola gommata), con frattazzo o pennello.

Proprietà organolettiche Polvere bianca o grigia
infiammabilità assente
tossicità assente
rischio ambientale assente. Prodotto totalmente ecologico
stagionatura 72 ore
scadenza 6 mesi se conservato sigillato

Proprietà

  • pronto all’uso, da miscelare con acqua
  • adatto per interni ed esterni
  • alta versatilità: impiegato per superfici orizzontali e verticali
  • utilizzato per recupero e ripristino del calcestruzzo
  • carrabile
  • impermeabile
  • applicabile in spessori da 1 mm a 3 mm
  • resistente all’abrasione
  • resistente alle aggressioni atmosferiche
  • resistente ai cicli di gelo e disgelo e ai sali disgelanti
  • ecocompatibile

Certificazioni. Ce Uni En 1504-2:2005 – prodotto per la protezione del calcestruzzo per impiego in fabbricati e in opere di ingegneria civile.

resistenza a compressione >= 45 Mpa
contenuto di ioni di cloruro =<0,05%
aderenza >= 2 MPa
ritiro/ espansione impediti Npd
resistenza alla carbonatazione resistente
modulo elastico >= 20 Gpa
compatibilità termica >= 2 Mpa
reistenza allo slittamento classe III
coefficiente dell’espansione termica Npd
assorbimento capillare w <0,1 kg/mq x h0,5
resistenza chimica resistente acidi di prova
reazione al fuoco A1
sostanze pericolose assenti

 Applicazioni

  • livellamento di pavimentazioni
  • rappezzamenti, riparazioni e ripristini del calcestruzzo
  • deterioramento e distacco del copriferro
  • ripristino del calcestruzzo in orizzontale e verticale
  • riparazione delle fessurazioni
  • riduzione della tensione di vapore attraverso le solette e le platee
  • superfici antiscivolo
  • rampe di carico e banchine
  • parcheggi ingressi e garage
  • magazzini e capannoni industriali
  • piste di skateboard, autostrade, ponti, marciapiedi, cordoli
  • piste di atterraggio elicotteri
  • murature e calcestruzzo decorativo (stampato o colorato)

 La resa del prodotto è variabile: la reale copertura varia in funzione delle condizioni e della porosità della superficie.

resa per confezione 1,5 kg/m² superfici lisce e/o non rivante
stagionatura 72 ore

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A