Regione Lombardia | Progetto Gate

Gate: percorsi d’internazionalizzazione delle mpmi lombarde

Condividi
La seconda finestra temporale del progetto Gate si aprirà il 4 novembre. L’iniziativa è promossa dalla Regione Lombardia nell’ambito dell’accordo di programma con il sistema camerale lombardo per accompagnare le pmi lombarde delle costruzioni per realizzare uno specifico progetto di sviluppo all’estero.
Finlombarda | Progetto Gate per l’internalizionalizzazione delle mpmi lombarde.

Si aprirà il 4 novembre a partire dalle ore 12 la seconda finestra temporale del progetto Gate, iniziativa promossa dalla Direzione Generale Attività Produttive, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, nell’ambito dell’Accordo di Programma con il Sistema Camerale lombardo, con il supporto di Finlombarda, che accompagna le micro, piccole e medie imprese lombarde (anche artigiane e cooperative) dei settori costruzioni, manifatturiero e servizi nella realizzazione di uno specifico progetto di sviluppo all’estero grazie all’affiancamento in azienda di un esperto in dinamiche internazionali messo a disposizione dal Progetto.
Le finestre temporali. In questa seconda finestra, le imprese interessate a partecipare hanno la possibilità di candidarsi fino alle ore 12 del 2 dicembre con un proprio progetto di internazionalizzazione1, direttamente dal sito.
Il progetto d’internazionalizzazione presentato dall’impresa non deve prevedere né interventi di delocalizzazione (dismissione totale o parziale delle attività produttive con conseguente depotenziamento della capacità produttiva della sede operativa localizzata in Lombardia e sul territorio nazionale), né servizi d’internazionalizzazione a favore di terzi.
Il Progetto prevede l’apertura di una terza e ultima finestra a partire dalle ore 12 del 1 aprile 2014 e fino alle ore 12 del 30 aprile 2014.

La dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria complessiva è di 1.356.000 euro, ripartita su due misure:
misura A: aziende che si aprono all’estero attraverso un approccio commerciale (1.044.000 euro)
misura B: aziende che consolidano la presenza all’estero attraverso un approccio di investimento produttivo (312mila euro).
Sulla base delle proposte progettuali pervenute saranno selezionati 116 progetti sulla misura A e 20 sulla misura B nei limiti delle risorse disponibili (complessivamente e per ciascuna finestra temporale del Progetto).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A