Regione Sardegna | Finanziamenti

Costruzione e ampliamenti di cimiteri in Sardegna

Condividi
La Regione Sardegna ha varato il bando per la presentazione degli enti locali delle istanze di finanziamento per l’ampliamento e la costruzione di cimiteri secondo quanto previsto dall’articolo n.34 della legge regionale 18/1/1999 n. 1

Pubblicato dall’assessorato ai Lavori pubblici della Regione Sardegna l’avviso per la presentazione da parte dei comuni delle domande di finanziamento per l’ampliamento e la costruzione di cimiteri secondo quanto previsto dalla legge regionale n.18/1/1999 n.1.
I fondi stanziati sono pari a 4 milioni e 200mila euro, di cui 200mila euro per l’anno 2013 e 2 milioni di euro per ciascuno degli anni 2014 e 2015.
I comuni interessati dovranno far pervenire le richieste entro il 17 novembre. L’intervento di ampliamento e costruzione dovrà essere incluso nel programma triennale dell’ente proponente.
Il finanziamento tra i comuni richiedenti sarà ripartito in base a queste priorità:
1. effettiva necessità del comune (media mortalità annua, ultimi cinque anni/posti salma disponibili alla data della domanda di finanziamento); percentuale di cofinanziamento (che in ogni caso non potrà essere inferiore al 20% della spesa prevista);
2. rotazione (priorità da assegnare ai comuni che non abbiano conseguito finanziamenti regionali negli ultimi cinque anni, per la realizzazione di opere cimiteriali).
Le richieste da parte degli enti dovranno riguardare un solo intervento, relativo a una sola tipologia di opere. Il contributo è destinato al favore dei comuni le cui strutture cimiteriali non garantiscono una normale agibilità, certificata dalle autorità sanitarie ed è concesso a fondo perduto nel limite dell’80% della spesa necessaria per l’ampliamento e la costruzione di cimiteri.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.