Iuav Venezia | Giornate di studio

Il paesaggio nel progetto, il paesaggio come progetto

Condividi
Oggi e il 13 dicembre si tengono al Cotonificio di Venezia le giornate di studio per focalizzare alcune tematiche del paesaggio, agli indirizzi che propone la ricerca progettuale in ambito universitario, ai campi d’intervento e agli strumenti operativi per la didattica, la ricerca e l’attività professionale.
Iuav Venezia | Giornate di studio

Oggi e il prossimo 13 dicembre presso l’aula Gradoni del Cotonificio di Venezia si tengono due giornate di studio organizzate dal gruppo «Architettura e Paesaggio» del sipartimento di Culture del progetto Iuav (dalle 9.30 alle 17.30).

Gli incontri affrontano i temi del paesaggio come forma, tempo, processo, ma anche paesaggio come palinsesto, infrastruttura sociale, patrimonio e bene comune quindi paesaggio come progetto.
Le giornate di studio intendono rispondere alle prospettive e ai ruoli che oggi assume il progetto del paesaggio in risposta alle necessità espresse dai territori e dalla società.
Tra gli altri quesiti i possibili indirizzi che riesce a prefigurare la ricerca progettuale in ambito universitario e quali sono i campi d’intervento, le pratiche, gli strumenti operativi che emergono dalla didattica, dalla ricerca e dalla attività professionale.
Architetti, geografi, agronomi e paesaggisti sono quindi chiamati a tracciare i caratteri del progetto del paesaggio in rapporto alle esigenze di formazione e di ricerca.
Nelle due giornate di seminario vengono presentati i temi di laurea proposti dal gruppo Architettura e Paesaggio per il corso di laurea magistrale Architettura e culture del progetto.

Per ulteriori dettagli visita il sito Iuav >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.