Röfix | Malta bituminosa

Buche nell’asfalto? Ecco come ripararle

Condividi
Per la migliore messa a punto del manto stradale dell’Autostrada del Brennero è stato scelto questo nuovo prodotto brevettato che combina doti di flessibilità e di continuità dell’asfalto con la resistenza a compressione.

Tra i principali assi della rete autostradale italiana, l’Autostrada del Brennero collega le Alpi e l’Austria con la pianura padana per un totale di 314 km in Italia che dalla dogana del Brennero si allungano in Austria e successivamente in Germania. L’autostrada del Brennero è, soprattutto durante la stagione estiva, la via favorita dal turismo che si riversa sul Lago di Garda e dalla pianura Padana verso il mare.
http://youtu.be/3kvrSBHAbgM
La manutenzione periodica di quest’arteria viaria riguarda principalmente la cura del manto stradale: ogni anno, infatti, il gelo invernale può dare luogo a buche e irregolarità, compromettendo la sicurezza del traffico.

Röfix | Malta bituminosa CreteoGala cc 608 rapid

La soluzione più diffusa, purtroppo poco efficace, consiste nel riparare provvisoriamente con l’asfalto a freddo sapendo che si verificheranno nuovi problemi per l’inverno successivo con costi di risanamento sempre più consistenti.
Per la riparazione delle buche del tratto dell’autostrada nella zona di Ponticolo (km 8+500 della corsia sud) è stata scelta una soluzione di ultima generazione, il nuovo prodotto brevettato CreteoGala cc 608 rapid di Röfix che combina le doti di flessibilità e di continuità dell’asfalto con la resistenza a compressione.

Hartmann Wurzer
responsabile dell’intervento di risanamento
«… il vantaggio principale del nuovo prodotto sviluppato da Röfix consiste nella possibilità di riparare in modo rapido, semplice e durevole le buche in superfici asfaltate o in calcestruzzo anche durante la stagione fredda, il tutto con tempi d’interruzione del transito estremamente ridotti. Tra le caratteristiche del prodotto vi è la praticabilità della strada già dopo 5-10 minuti dall’applicazione, secondo la temperatura, un aspetto non poco significativo nel caso del risanamento di un’autostrada imponente come quella del Brennero».

Röfix | Malta bituminosa CreteoGala cc 608 rapid

Le caratteristiche della malta
CreteoGala cc 608 rapid è costituito da cemento, ghiaia ammantata di bitume e additivi che ne migliorano la lavorazione. È inoltre resistente al gelo e ai sali scongelanti, è facile da lavorare e viene applicato direttamente dal contenitore senza preparazioni preliminari.
Per scongiurare l’insorgere di nuove rotture l’anno successivo, la malta bituminosa ha un ripristino economico e duraturo, oltre che una resistenza alla compressione pari a quella del calcestruzzo e una flessibilità pari a quella dell’asfalto. Il prodotto è stato concepito per lavori di riparazione anche in parcheggi, accessi a garage, marciapiedi e superfici industriali transitabili. Inoltre CreteoGala cc 608 rapid è idoneo per chiudere la pavimentazione stradale dopo lavori di scavo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A