L’Aquila | Finanziamenti

28 milioni per le imprese colpite dal sisma

Condividi
Gli interventi finanziabili riguardano progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, la nascita di imprese innovative e di spin off della ricerca.

Per le imprese colpite dal sisma dell’Aquila sono stati stanziati 28 milioni di euro: gli interventi riguardano il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (15 milioni) e la nascita di imprese innovative e di spin off della ricerca, prioritariamente collegati alla realizzazione di infrastrutture innovative e servizi per le smart cities (13 milioni).

Il territorio del cratere sismico comprende 57 comuni (delle Province di l’Aquila, Pescara e Teramo). Con i decreti del 22 ottobre 2013 e 30 ottobre 2013 il ministero dello Sviluppo economico sostiene la nascita di nuove imprese innovative nelle aree colpite dal sisma e sostiene la ricerca industriale.

La dotazione finanziaria è di 15 milioni di euro gestita direttamente dal Mise che si avvale di professionisti individuati nell’albo degli esperti in innovazione tecnologica e di società per lo svolgimento delle attività di valutazione tecnico scientifica ed economico finanziaria.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.