Mecenate 90 | Eco_Luoghi 2013

Progetti di rigenerazione urbana Eco_Luoghi 2013

Condividi
Due sono state le categorie del concorso bandito dall’Associazione Mecenate90: per Eco_Luoghi 2013 – Progetti di rigenerazione urbana al primo posto è giunta Mariella Annese, per Eco_Luoghi 2013 – Case per un abitare sostenibile al primo posto si è classificata Sara Blandolino.

La Giuria del Consulto «Eco_Luoghi 2013 – Progetti di rigenerazione urbana» composta dai professori Alberto Clementi (presidente), Maurizio Carta, Paolo Colarossi, Carlo Gasparrini, Mosè Ricci, ha decretato i vincitori della seconda edizione.Eco_luoghi 2013

  • Primo posto: Mariella Annese
  • Secondo posto: Paolo Belardi (capogruppo di un team composto da Simone Bori, Matteo Scoccia, C.J.Peter Volckerts, Laura Nardi, Gabriele Ranieri, Alex Bellucci, Lorenzo De Matteis, Aurora Stano)
  • Terzo posto: Massimiliano Foffo (in partnership con Alessandro Lungo)

 Premiati anche:

  • Michele Manigrasso (partner, Andrea Cingoli)
  • Alfonso Morone (partner, Andrea Felo)
  • Esterina Zazzero (capogruppo di un tema che include Claudia Di Girolamo, Massimo Angrilli, Vincenzo La Rosa, Emanuela Braì, Luigia Pace, Gioia Di Marzio).

 Diffusi anche i premiati del Consulto Eco_Luoghi 2013 – Case per un abitare sostenibile, la cui giuria era composta dai profesori Luca Zevi (presidente), Giuseppe Barbieri, Orazio Carpenzano, Paola Marrone, Elisabetta Pallottino.

I premiati

  • Sara Blandolino (partner, Antonio Tancredi)
  • Roberta Casarini (componenti del team Andrea Rinaldi, Pietromaria Davoli)
  • Giulia Chiummiento
  • Marinella Cogodda (partner, Giame Cabras)
  • Ernesto Di Santo (in team con Gildo Incitti, Federica Mares)
  • Mauro Donadello (componenti del team: Valentina Carli, Luca Guoli, Enrico Oliviero, Filippo Piovene, Luca Rasia, Francesca Volpiana)
  • Massimo Iovino (in team con Studio Associati ArchiMedia)
  • Eliana Mangione (in partnership con Gaia Romeo)
  • Luca Monti (on. Lorenzo Rapisarda)
  • Riccardo Russo (in partnership con Federico Orsini).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

marvel t

Atlas Concorde. Il nuovo linguaggio del travertino

Marvel T è la nuova collezione Atlas Concorde effetto travertino nata dalla collaborazione con Hba. Un progetto che reinterpreta la tradizione italiana in chiave contemporanea, tra superfici 3D e matericità senza tempo.

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.