Ance | Tassazione

Ance: «… è tornata l’Imu, presa in giro per imprese e cittadini»

Condividi
L’appello Ance al Governo: eviti una nuova clamorosa stangata sulla casa, le abitazioni in Italia sono tassate più che nel resto d’Europa e per le seconde case si tratta di un appesantimento fiscale inaccettabile.

Il commento del presidente Ance, Paolo Buzzetti, in merito all’ipotesi di un nuovo aumento della Tasi che si sta decidendo in queste ore.
«Dopo un anno a discutere dell’abolizione dell’Imu, per imprese e cittadini nessun risparmio in vista. Il gettito fiscale complessivo derivante dalla nuova tassazione sulla casa sarà di 23,7 mld, esattamente come quello dell’Imu nel 2012.
Siamo punto a capo e anzi per la seconda abitazione si profilano rincari oltre l’11%.

Facciamo appello al Governo perché eviti una nuova clamorosa stangata sulla casa: le abitazioni in Italia sono tassate più che nel resto d’Europa e per le seconde case si tratta di un appesantimento fiscale inaccettabile. Questo infinito balletto di sigle e cifre ha bloccato una ripresina del mercato immobiliare che aveva fatto capolino dopo l’estate danneggiando cittadini e imprese. Sono sette anni che in Italia si discute di come tassare le abitazioni: Ici, Imu, Iuc e Tasi: è impossibile che non ci siano altre strade da percorrere per evitare un’ennesima ingiustizia. Il Governo deve trovare un’alternativa».
Leggi anche: L’Imu non si paga su case in costruzione e sull’area edificabile >>

Edicola web

Ti potrebbero interessare

single

L’abitare cambia volto in Italia

Cresce in Italia il numero di persone che vivono da sole e il mercato immobiliare si adatta: nel 2025 gli acquirenti single toccano il 32,8% e nelle grandi città superano il 40%.

Mapei partner tecnico dell’Atp Challenger di Bergamo

Mapei è partner tecnico degli Internazionali di Bergamo Atp Challenger 2025. La fornitura di Mapecoat Tns Finish 3 ha permesso di realizzare campi da tennis professionali certificati I.T.F. presso la ChorusLife Arena