Noleggio | Cofiloc | Jlg

Cofiloc: si vince con tecnologia e strategia

Condividi
In un periodo di crisi come questo ci sono aziende che vanno controcorrente. Una di queste è Cofiloc che nel corso del 2013 ha perfezionato l’acquisto di ben 40 mezzi Jlg, tra piattaforme telescopiche, articolate, scissor e ragni.

 Cofiloc spa in un mercato difficile per tutti sta emergendo con risultati significativi come non mai. L’azienda trevigiana dal caratteristico color arancio si è ormai situata tra i maggiori player nazionali nel noleggio di mezzi per il sollevamento e movimento terra, in completa controtendenza con l’andamento generale del mercato.

Ne è prova il recente rinnovamento del parco macchine sollevamento con l’inserimento di 40 nuovi mezzi del costruttore americano Jlg tra piattaforme telescopiche, articolate, scissor e ragni.
La scelta di questo investimento è quello di garantire ai propri clienti macchine sempre nuove e tecnologicamente avanzate per affrontare al meglio qualsiasi lavoro.
Non si tratta però solo di investimenti in mezzi tecnologici che garantiscono prestazioni e produttività ma anche di una strategia di collaborazione sul mercato con aziende strategiche e, fra queste, si annovera proprio quella con Jlg come testimonia più sotto Nicola Pontini.

Nicola Pontini | Sales manager Jlg nord est
«Il pluriennale rapporto tra Jlg e Cofiloc è alimentato dallo scambio reciproco d’informazioni e suggerimenti per il miglioramento di entrambe le realtà commerciali sia sul prodotto sia sul servizio. Condividiamo la stessa filosofia operativa e in questo momento difficile di mercato entrambe abbiamo operato l’unica scelta possibile: la qualità. Una scelta che ci dà ragione e ci vede sul mercato entrambe più forti».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A