Convegno | Cnr Aitec

Uso dei combustibili solidi secondari

Condividi
Venerdì a Roma si discute del decreto 22/2013 che regola l’utilizzo dei Css come prodotti a un anno dalla sua emanazione. Previsti gli interventi di Paolo Annunziato (Cnr) e Sebastiano Serra (ministero dell’Ambiente).

Presso la sede del Cnr si tiene a Roma venerdì 14 febbraio (alle 9.30, in piazzale Moro) il convegno sull’utilizzo dei combustibili solidi secondari e della recente evoluzione della normativa in materia >>.

Paolo Annunziato | Direttore generale Cnr
Paolo Annunziato | Direttore generale Cnr

L’evento organizzato da Unione Italia consulenti ambientali (Unica) e da Aitec (l’associazione italiana dei produttori di cemento), punta ad affrontare un tema centrale per la politica ambientale del nostro Paese e per la gestione del ciclo dei rifiuti, proponendo un bilancio della situazione a un anno dal decreto 22/2013 che regola l’utilizzo dei Css come prodotti. Sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Paolo Annunziato, direttore generale del Cnr, e di Sebastiano Serra, segreteria tecnica ministero dell’Ambiente.
L’iniziativa è l’occasione per fare chiarezza su un argomento ancora poco conosciuto ma già molto discusso, per il quale è stato recentemente istituito un apposito Comitato di vigilanza e controllo sull’utilizzo del combustibile solido secondario presso il ministero dell’Ambiente, che in questi giorni sta avviando i propri lavori.

Programma convegno Aitec-Cnr

Edicola web

Ti potrebbero interessare

marvel t

Atlas Concorde. Il nuovo linguaggio del travertino

Marvel T è la nuova collezione Atlas Concorde effetto travertino nata dalla collaborazione con Hba. Un progetto che reinterpreta la tradizione italiana in chiave contemporanea, tra superfici 3D e matericità senza tempo.

Rockwool. Lana di roccia per l’efficientamento dell’Hub

Pannelli in lana di roccia Rockwool Hardrock 1000 scelti per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub. L’intervento prevede una copertura di 63.000 mq, garantendo sicurezza, efficienza energetica e sostenibilità.