Gazzetta ufficiale | Prevenzione incendi

Camping e villaggi turistici: ora ci sono le norme tecniche di prevenzione incendi

Condividi
Dalla Gazzetta ufficiale n. 61 del 14 marzo le regole tecniche di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture ricettive e turistiche in area aperta con capacità ricettiva superiore a 400 unità.

Il decreto del ministero dell’Interno pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 61 del 14 marzo scorso ha comunicato che sono state redatte le regole tecniche per la prevenzione incendi, la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture ricettive e turistiche in area aperta: vale a dire villaggi turistici e campeggi con capacità ricettiva superiore a 400 unità.roulotte

Ai fini della prevenzione incendi e allo scopo di raggiungere gli obiettivi di sicurezza relativi alla salvaguardia delle persone e alla tutela dei beni contro i rischi d’incendio le strutture turistiche ricettive in area aperta sono realizzate e gestite in modo da:

  • minimizzare le cause di incendio
  • garantire la stabilità delle strutture portanti
  • limitare la produzione e la propagazione di un incendio all’interno di una struttura ricettiva
  • limitare la propagazione di un incendio a edifici o aree limitrofe e garantire la possibilità per le squadre di soccorso di operare in condizioni di sicurezza.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.