Regioni | Viabilità

Lazio: 4,6 milioni per migliorare la viabilità rurale

Condividi
Scade il 28 aprile il termine di partecipazione al bando della Regione Lazio per le richieste di interventi di miglioramento e ripristino della viabilità rurale e la ristrutturazione della rete idrica esistente.

È in scadenza il 28 aprile il termine ultimo per partecipare al bando della Regione Lazio relativo alle azioni 1 e 3 della misura 125 del Piano di sviluppo rurale 2007-2013.Lazio viabilità ruraleBeneficiari degli aiuti previsti dalla misura sono provincie, comuni, comunità montane, università agrarie che gestiscono terreni di uso collettivo. La misura si applica nell’intero territorio regionale.

Per quanto concerne il miglioramento e ripristino della viabilità rurale, sono ammissibili a contributo gli interventi funzionali a più imprese piccole, riguardanti la sistemazione e ristrutturazione di strade rurali esistenti, classificate vicinali ai sensi della legge regionale 72/80 o risultanti vicinali dagli atti catastali comunali.
Per l’altra misura, sono ammissibili a contributo gli interventi relativi a investimenti materiali per la ristrutturazione e il potenziamento della rete idrica rurale esistente, la costruzione di acquedotti idropotabili rurali a fini produttivi e la costruzione di piccoli invasi per la raccolta di acque superficiali da destinare all’irrigazione.Lazio lavori ediliNel  bando rientrano il ripristino della funzionalità delle opere idraulico-forestali realizzate all’interno delle aree boscate e gli interventi per l’elettrificazione interaziendale.
Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale, comprensivo di spese generali, pari all’80% del costo totale dell’investimento ammissibile, con un massimale di investimento stabilito in 35mila euro per investimenti relativi alla viabilità rurale e in 200mila euro per gli altri investimenti.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo

Kimo. Innovazione e dialogo strategico al primo Vision Retreat

Kimo Srl, realtà specializzata in Sales Force Automation e portali B2B per edilizia, idrotermosanitario, elettrico e ferramenta, ha organizzato, in collaborazione con L’Accademia dello Showroom, la prima edizione del “Vision Retreat”. L’evento esclusivo di due giorni ha riunito imprenditori e manager del settore per condividere esperienze, visioni e strategie legate alla digitalizzazione della distribuzione. I partecipanti hanno potuto confrontarsi in workshop interattivi e visitare un laboratorio d’eccellenza dell’innovazione, vivendo momenti di apprendimento pratico e ispirazione.