Periti agrari | Tutela ambientale

Protocollo d’intesa tra Cnpa e Corpo Forestale

Condividi
Il documento d’intesa tra il Corpo Forestale dello Stato e il Collegio nazionale dei periti agrari da vita ad una forte collaborazione per la protezione del territorio, la prevenzione dei rischi idrogeologici-ambientali e i reati contro l’ambiente.

Prevenire i disastri naturali, i reati e i rischi ambientali, provvedere all’assetto idrogeologico e tutelare l’ambiente e gli spazi rurali: questi sono gli obbiettivi principali del protocollo d’intesa siglato dal presidente del collegio nazionale dei periti agrari Lorenzo Benanti e da Nazario Palmieri, dirigente superiore del Corpo Forestale dello Stato. In questo modo è stato stabilito un asse di collaborazione tra l’ordine professionale e la forza di Polizia deputata alla protezione del territorio, sia dalle calamità naturali e dal dissesto idrogeologico sia da comportamenti criminosi nei confronti del territorio.Tutela ambientaleL’accordo prevede la costituzione di un gruppo di lavoro apposito per definire le iniziative di cooperazione riguardanti progetti di ricerca, di didattica e di aggiornamento professionale sia per gli iscritti all’albo professionale sia per gli appartenenti al Corpo Forestale dello Stato. Com’è stato evidenziato dai due referenti istituzionali, l’aggiornamento tecnico-scientifico di tutte le figure coinvolte nei processi sociali ed economici dell’universo rurale e forestale è ritenuto un elemento essenziale dell’agire correttamente e del miglioramento dell’efficacia degli interventi che vengono posti in attuazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.