Tavoli tematici | Imprenditoria femminile

Federica Ortalli, Cciaa Milano: Expo 2015 per avere più visibilità

Condividi
La Camera di Commercio di Milano ha dato vita al «Tavolo imprenditoria femminile verso Expo 2015. Per Federica Ortalli aderire all’iniziativa rappresenterà per le imprese al femminile un’occasione in più di visibilità e di networking.

La Camera di Commercio di Milano ha dato vita al «Tavolo imprenditoria femminile verso Expo 2015», presentato a Milano presso la sede dell’ente.Tavolo imprenditoria femminileFederica Ortalli, presidente del Comitato imprenditoria femminile e membro di giunta della Camera di Commercio di Milano, ha spiegato che «aderire alla nostra iniziativa presentando un progetto pensato per l’Expo 2015 rappresenterà per le imprese al femminile un’occasione in più di visibilità e di networking con altre imprenditrici che parteciperanno al tavolo, con la società Expo 2015, con le istituzioni e le associazioni di categoria.
Contiamo d’attivare questo tavolo a giugno e di presentare complessivamente 60-70 progetti d’imprenditoria femminili, la metà durante un tavolo che si svolgerà a giugno e gli altri a quello di settembre. Il tavolo tematico «Imprenditoria al femminile» è l’ultimo nato ma confidiamo nel suo successo sia perché le donne mostrano particolare interesse per la manifestazione sia perché, come risulta da una ricerca che abbiamo commissionato, nel periodo 2012-2020 nasceranno in Italia 2.600 imprese femminili legate a Expo. Di queste la metà saranno lombarde e un decimo milanesi
».

Dal 2010 ad oggi Camera di Commercio di Milano ha convocato 69
tavoli tematici >> durante i quali sono state presentate 515 proposte progettuali, delle quali 260 solo nel 2013.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.