Ripristino | Superfici esterne e interne

Stucco in pasta di Colorificio San Marco con microsfere cave in vetro

Condividi
Si tratta di un materiale di fondo che richiede sempre di essere ricoperto con un sistema di finitura. Indicato per la stuccatura dei fori lasciati dai ponteggi è applicabile su intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici, su superfici in calcestruzzo, vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale.

Colorificio San Marco>> ha creato Stuccofacile, uno stucco professionale pronto in pasta, utilizzabile per esterni e interni, che permette di nascondere piccoli buchi e imperfezioni di ogni genere.

COL SAN MARCO-STUCCO FACILE

La caratteristica fondamentale è rappresentata dalle microsfere cave in vetro, sulle quali è basato, che lo rendono adatto ad applicazioni su supporti murali e sul legno. Facile da applicare, rapido in essiccazione, consente di realizzare grossi spessori senza ritiri e screpolature. Non ingiallisce, aderisce a qualsiasi superficie ed è presto sovra verniciabile con pitture sintetiche in dispersione acquosa. Nelle applicazioni in esterno, le stuccature eseguite devono essere sovra verniciate con almeno due strati di idropittura. Si tratta di un materiale di fondo che richiede sempre di essere ricoperto con un sistema di finitura.

Indicato per la stuccatura dei fori lasciati dai ponteggi è applicabile su intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici, su superfici in calcestruzzo, vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti, supporti in gesso, quali pannelli, elementi divisori, tramezze e supporti in legno all’interno, prima di un sistema di verniciatura coprente.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.