Produzione | Infissi

Oknoplast: nuovi serramenti e… addio agli spifferi!

Condividi
Sostituzione dei vecchi serramenti con nuovi infissi più performanti, riqualificazione energetica con alte prestazioni, minore dispendio economico e minore emissione di gas inquinanti, ottimo isolamento acustico: questi sono l‘impegno e la sfida vinta da Oknoplast.

Oknoplast >>, azienda operante nella produzione di serramenti in Pvc, ha riscosso consensi per operazioni di ristrutturazione senza opere murarie e con minimo impatto ambientale.

Ricordiamo che la sostituzione di vecchi infissi e la riqualificazione energetica di un edificio permettono di beneficiare di importanti agevolazioni fiscali che ammontano ad una detrazione del 65% in 10 anni.
I Telai Z e i Telai Restauro hanno permesso di intervenire sulle strutture esistenti senza disagi per i residenti e, grazie agli speciali rinforzi utilizzati, hanno consentito rigidità e durevolezza anche su grandi specchiature.

Oknoplast |Angolare Telaio Z
Oknoplast |Angolare Telaio Z

Ristrutturazione con Platinium Evolution. L’azienda, per far capire come possa essere semplice ed efficace un intervento di ristrutturazione ai serramenti, propone un video esplicativo dove due installatori sono alle prese con un intervento tipo in un appartamento anni ‘80 appena ristrutturato.
Proteggendo in maniera adeguata i mobili e gli ambienti circostanti prima di cominciare i lavori, la vecchia finestra di legno (che presenta i tipici spifferi) del nuovo salotto diventa parte dell’arredo interno, componente di design ad alte prestazioni energetiche. Si tratta del modello di finestra in Pvc Platinium Evolution con triplo vetro, ferramenta a scomparsa, con profilo bicolore, effetto legno all’esterno per mantenere l’estetica della palazzina e bianco all’interno, con lo speciale design semi arrotondato, esclusivo brevetto europeo dell’azienda.

Oknoplast | Angolare Telaio Restauro
Oknoplast | Angolare Telaio Restauro

Alla conclusione dell’intervento viene mostrato il corretto funzionamento del serramento e consegnato un kit di manutenzione con olio per la ferramenta, latte detergente per finestre e porte e un prodotto specifico per la cura delle guarnizioni.
Grazie ai nuovi infissi è possibile mantenere una temperatura costante riducendo il dispendio economico e l’emissione di gas inquinanti. Tutto questo senza sacrificare la salubrità dell’aria perché i sistemi di microventilazione precettati Oknoplast assicurano un riciclo costante senza compromettere la sicurezza antieffrazione.
Oknoplast è partner dell’Agenzia CasaClima – KlimaHouse.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.