Università La Sapienza | Seminario

«Edilizia sociale e urbanistica»: se ne parla lunedì a Roma

Condividi
Strumenti, fattibilità, qualità urbana, edilizia residenziale pubblica, città moderne: sono i temi del seminario che si tiene lunedì 26 maggio alle 9:30 presso il dipartimento di Pianificazione – Tecnologia dell’Architettura a La Sapienza di Roma.

È in programma lunedì 26 maggio, dalle 9,30 alle 13, presso il Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura – Sapienza Università di Roma, il seminario di ricerca «Edilizia Sociale e Urbanistica: strumenti, fattibilità, qualità urbana».edilizia sociale

Dopo gli interventi introduttivi di Tonino Paris (Direttore del Dipartimento Pdta – Dipartimento di pianificazione, design, tecnologia dell’architettura), Francesco Karrer (Urbanista) coordina i lavori introdotti dalla relazione di Saverio Santangelo (Sapienza – Pdta).

A seguire le relazioni di:
Michele Talia (Università di Camerino), «Il ruolo dell’edilizia residenziale pubblica nello sviluppo della città moderna»,
Antonella Galassi (Sapienza – Pdta), «Il social housing in Europa: un confronto a partire dalle definizioni»
Massimo Ghiloni (consulente urbanistico) «Social housing e urbanistica: ricorso alla consensualità»
Elena Borghetti (Sapienza – Pdta), «Il Sistema integrato dei fondi nel social housing: anche recupero urbano?»
Paolo Ciampi (Ater Latina), «Dall’edilizia residenziale pubblica al social housing: il ruolo delle Ater»
Stefano Stanghellini (Università Iuav di Venezia, presidente Urbit), «Fattibilità e prospettive d’intervento nell’edilizia sociale»
Guido Bardelli (Commissione Mit), «I fondi di investimento immobiliare nel sistema dell’edilizia sociale»
Paola Di Biagi (Università di Trieste), «Qualità urbana e dell’abitare nell’edilizia sociale»
Per informazioni: elena.borghetti@uniroma1.it e henia.bentmohamed@uniroma1.it.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.