Ance | Gruppo Giovani

Sara Povero è presidente del gruppo Giovani Costruttori di Torino

Condividi
La 26enne Sara Povero, lavora nell’impresa di famiglia, l’immobiliare Pianel spa, è la nuova presidente del gruppo giovani di Ance Torino e per lei: «Il futuro è l’edilizia sostenibile e il recupero urbano».
 Sara Povero | Presidente Ance Giovani Torino
Sara Povero | Presidente Ance Giovani Torino

Il Gruppo Giovani del Collegio Costruttori di Torino e provincia ha nominato il suo nuovo Comitato di Presidenza per il triennio 2014-2017. E lo ha fatto con una novità passata alla storia perché, per la prima volta al vertice del Collegio è stata nominata una donna.

Nata a Torino nel 1987 e iscritta al Collegio Costruttori dal 2006, è laureata in architettura con il massimo dei voti e dal 2011 lavora nell’impresa di famiglia, l’Immobiliare Pianel spa. Dal 2011 al 2014 ha ricoperto la carica di Consigliere del Gruppo Giovani, e da quest’anno fa parte dei membri supplenti del Comitato Regionale dei Giovani Imprenditori Edili del Piemonte. La carriera associativa della neo presidente l’ha condotta anche all’Ance nazionale, dove dal 2012 è componente del Consiglio nazionale dei giovani dell’Ance.

La squadra che per i prossimi 3 anni lavorerà insieme alla neo eletta presidente è composta da:
due vicepresidenti
: Giorgia Carnieletto (24 anni), Giulio Mantellero (28 anni)
un tesoriere:Andrea Fasano (38 anni)
tre consiglieri: Alberto Gallesio (39 anni), Donato Iannece (26 anni), Federico Macchia (28 anni).

 Sara Povero | Presidente Ance Giovani Torino
«Vogliamo approfondire i nuovi aspetti dell’edilizia sostenibile associandola ad esempi di “bell’architettura”, al fine d’individuare il giusto equilibrio tra efficienza e inserimento armonioso nel contesto, sia per i nuovi fabbricati ma anche e soprattutto per il recupero di edifici esistenti. A questo proposito ci faremo promotori di seminari volti a specializzare i componenti del Gruppo sui vari aspetti dell’edilizia sostenibile e del recupero urbano, non tralasciando comunque i temi utili per il lavoro in impresa e la crescita professionale. Vorremmo poi approfondire anche altri temi, come i rapporti tra pubblica amministrazione e impresa, al fine d’individuare meccanismi virtuosi che rendano più semplici gli iter burocratici, e i finanziamenti europei, importante risorsa sia per il settore dei lavori privati che per quello dei lavori pubblici».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A