Produzione | Finestre

Omero di Navello: competenze artigianali per una maggiore efficienza energetica

Condividi
Le finestre in legno della serie Omero presentano vetrocamere basso-emissive incassate in un telaio dalle dimensioni maggiorate e dotato di doppie guarnizioni di tenuta.

La riduzione degli sprechi e delle dispersioni termiche rappresenta spesso la prima soluzione per migliorare l’efficienza energetica di casa: la sostituzione dei vecchi serramenti con finestre di ultima generazione è un’operazione che permette un immediato taglio della bolletta e sfrutta i vantaggiosi incentivi fiscali del 65%.

Navello | Omero ©A. Lercara
Navello | Omero ©A. Lercara

Le finestre in legno Navello >> offrono ottime prestazioni a fronte di una manutenzione ridotta e di una grande versatilità di utilizzo, con diversi accessori e configurazioni adatti ad ogni architettura. La finestra Omero raggiunge ottimi valori di isolamento grazie a una tecnica costruttiva che unisce competenze artigianali a materiali di ultima generazione.

Navello | Omero, sezione ©A. Lercara
Navello | Omero, sezione ©A. Lercara

Vetrocamere. Sono basso-emissive, composte da vetri a doppia camera riempiti con gas argon e canaline warm-edge in acciaio inossidabile e polipropilene. Sono incassate in un telaio dalle dimensioni maggiorate e dotato di doppie guarnizioni di tenuta.

Navello | Omero, apertura anta ribalta ©A. Lercara
Navello | Omero, apertura anta ribalta ©A. Lercara

Apertura. Di serie su tutti i modelli la doppia apertura a tirare e a vasistas con forbice da 170 a 13 mm. Rende possibile aerare le stanze riducendo al minimo lo scambio termico in tutte le stagioni e la formazione di muffe o condensa.

Navello | Omero, gocciolatoio ©A. Lercara
Navello | Omero, gocciolatoio ©A. Lercara

Dettagli. Soglia a taglio termico in alluminio di serie su tutti i modelli di porta-finestra, catenacci con leva di comando centrale e un pratico gocciolatoio sul lato inferiore del telaio, così da permettere il defluire dell’acqua piovana e la preservazione del legno dall’umidità.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale