Il libro | Tecniche Nuove

Autodesk 3ds Max

Condividi
La guida di Emiliano Segatto, edita da Tecniche Nuove, sull’utilizzo di Autodesk 3ds Max e Autodesk 3ds Max Design per la progettazione architettonica, del design e della meccanica, è orientata sia a utenti neofiti sia a utenti esperti.

Autodesk 3ds Max.docxIl libro tratta l’utilizzo di Autodesk 3ds Max e Autodesk 3ds Max Design nei campi della progettazione architettonica, del design e della meccanica, è un testo di riferimento integrale e completo sia per utenti neofiti sia per quelli navigati, basato su una curva di apprendimento ottimale.

Impostato sulla base di reali necessità pratiche, il testo affronta l’uso del software a tutto campo, dalle basi fino al rendering professionale con mental ray e iray, passando per la modellazione, l’illuminazione, la progettazione di materiali, l’animazione avanzata e gli effetti speciali.

La pubblicazione è aggiornata alla release 2015 ed è valida ai fini della preparazione per l’esame Autodesk Certified Professional su 3ds Max.

Per saperne di più oppure comprarlo clicca qui >>

L’autore | Emiliano Segatto
L’autore è Autodesk Certified Instructor (Aci) per 3ds Max, un trainer ufficialmente certificato dalla casa madre a livello mondiale. Tiene corsi professionali sull’uso di 3ds Max, 3ds Max Design, mental ray e iray. È esperto utilizzatore Autodesk Certified Professional, ha esperienza nell’uso di questi software con i quali produce rendering e animazioni per i settori dell’architettura, del design, dell’arredo e della meccanica. Come autore, traduttore e redattore, si è occupato di numerosi testi di informatica e grafica sulle diverse release dei software Autodesk più famosi, quali ad esempio 3ds Max, mental ray, 3ds Viz, Viz Render, Revit Architecture, AutoCAD, AutoCAD Architecture.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.