Componenti | Motori

R22 e Cursor 16 di Ftp Industrial

Condividi
Tra le più recenti novità per applicazioni edili spiccano due nuovi prodotti: l’R22 e il Cursor 16. Con una potenza che va da 33 a 52 kW e una coppia di 250 Nm, l’R22 – un compatto ed efficiente tre cilindri da di 2,2 l, amplia l’offerta di Fpt nel settore delle piccole cilindrate per applicazioni cava cantiere.

FPTlogoFpt Industrial >> è una società di Cnh Industrial >>, dedicata alla progettazione, alla produzione e alla vendita di gruppi propulsori per veicoli da strada e fuori strada, applicazioni marine e per la generazione di energia.

La società impiega nel mondo circa 8.400 persone in dieci stabilimenti e sei Centri di Ricerca e Sviluppo. Una gamma di prodotti estremamente ampia (sei famiglie di motori con una potenza da 31 a 740 kW e trasmissioni con coppia massima da 200 a 500 Nm) e la grande attenzione alle attività in Ricerca e Sviluppo rendono Fpt Industrial uno dei principali protagonisti a livello mondiale nel settore dei motopropulsori per uso industriale.

La gamma di Fpt Industrial per le applicazioni edili si articola su quattro famiglie di motori (R22, F5, Nef e Cursor), con cilindrate da 2,2 a 16 litri e potenze da 33 a 630 kW. Per il raggiungimento dei livelli di emissione Tier 4B/Stage IV, Fpt Industrial è uno dei pochi costruttori a offrire una soluzione di post-trattamento dei gas di scarico che non necessita di manutenzione e che utilizza, nei motori medi e pesanti, esclusivamente l’Scr, senza alcun sistema Egr.Cursor | Ftp Industrial

R22 e Cursor 16. Tra le più recenti novità per applicazioni edili spiccano due nuovi prodotti: l’R22 e il Cursor 16. Con una potenza che va da 33 a 52 kW e una coppia di 250 Nm, l’R22 – un compatto ed efficiente tre cilindri da di 2,2 l, amplia l’offerta di Fpt nel settore delle piccole cilindrate per applicazioni cava cantiere.
Il motore, personalizzabile a seconda delle esigenze dei clienti e adatto a equipaggiare macchinari per costruzioni come minipale compatte e miniescavatori, è dotato di sistema di iniezione Common Rail, turbocompressore con after-cooler e valvola waste gate.
Caratterizzato da costi operativi estremamente contenuti, l’R22 presenta intervalli di manutenzione fino a 600 ore e rispetta le normative Tier 4B/Stage IIIB. Il nuovo Cursor 16, recente vincitore del premio «Diesel of the Year 2014», garantisce potenza massima, densità di potenza e coppia e intervalli di manutenzione al vertice della propria categoria. È performante come un 18 litri ma ha dimensioni di un 13. Con una cilindrata di 15,9 l e un’architettura a sei cilindri in linea, sarà disponibile in due versioni: turbo singolo e doppio stadio.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale