Professioni | Reddito

Entro il 31 ottobre a Inarcassa la dichiarazione del reddito professionale

Condividi
La dichiarazione obbligatoria del reddito professionale e del volume d’affari riferita al 2013 deve essere inviata in forma telematica. Esonerati i professionisti privi di partita Iva, iscritti in altri albi professionali e quelli non iscritti a Inarcassa per l’anno 2013.

inarcassaI professionisti, ingegneri e architetti iscritti agli albi professionali e titolari di partita Iva, le società d’ingegneria e le società di professionisti devono presentare a Inarcassa la dichiarazione obbligatoria del reddito professionale e del volume d’affari riferita allo scorso anno entro il 31 ottobre in via telematica.

La comunicazione dev’essere inoltrata anche se le dichiarazioni fiscali sono negative e non sono state presentate.

Risultano esonerati dall’invio della comunicazione gli ingegneri e gli architetti non iscritti a Inarcassa che nell’anno 2013 siano privi di partita Iva oppure siano stati iscritti in altri ambiti professionali e che, a seguito di espressa previsione legislativa abbiano esercitato il diritto di opzione per l’iscrizione ad un’altra cassa previdenziale con decorrenza anteriore al 2013.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A