Occupazione | Contributi alle imprese

Italia Lavoro spa: bonus per i ricercatori assunti

Condividi
Per l’iniziativa stanziato 1 milione di euro per l’assunzione e per l’inserimento occupazionale di dottori di ricerca presso le imprese. Possibilità occupazionale per soggetti di età compresa tra i 30 e i 35 anni che abbiano conseguito un dottorato di ricerca.

A prevederlo è l’avviso pubblico emesso da Italia Lavoro spa: si tratta di uno stanziamento di 1 milione di euro per assunzione per inserimento occupazionale di dottori in ricerca presso le imprese.Ricercatori

Le domande possono essere presentate fino alla fine di dicembre da imprese che abbiano sede operativa in Italia e assumano soggetti (di età compresa tra i 30 e i 35 anni i quali abbiano conseguito un dottorato di ricerca) a tempo pieno con contratto a tempo determinato (della durata di almeno 12 mesi) o a tempo indeterminato.
Alle imprese è riconosciuto un contributo all’assunzione di 8mila euro per ogni soggetto assunto a tempo indeterminato. Le imprese possono avere un ulteriore contributo pari al 95% delle spese da sostenere per attività didattiche legate ad un progetto. L’importo massimo del contributo non può superare i 2mila euro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.