Cofiloc | Sponsorizzazioni

Benetton Rugby e Cofiloc: un solo ruggito

Condividi
Siglato l’accordo che lega per altri due anni l’azienda trevigiana ai «Leoni» della Benetton.

Treviso, Benetton e Cofiloc >> sono tre realtà unite da una comune passione: il rugby. Al legame, storico, tra l’azienda di Ponzano e i «Leoni» si è aggiunto da tempo quello del primo gruppo indipendente in Italia, specializzato nel noleggio di macchine per il movimento terra, sollevamento, edilizia, e autocarri, con sede a S. Biagio di Callalta.

Da sinistra Ivano Buso, presidente Cofiloc spa e Amerino Zatta, presidente Benetton Rugby Treviso
Da sinistra Ivano Buso, presidente Cofiloc spa e Amerino Zatta, presidente Benetton Rugby Treviso

Un sodalizio tutto trevigiano, iniziato due anni fa e consolidatosi in questi giorni con un accordo che legherà Cofiloc al Benetton Rugby sino alla stagione 2015/2016 in qualità di sponsor ufficiale. Nei prossimi due anni, quindi, tanto nella Guinness Pro12 che in Champions’ Cup, l’arancio e bianco caratterizzeranno le divise dei «Leoni» e lo stadio Monigo.
Motivo di non poca soddisfazione per Ivano Buso, presidente della Cofiloc, convinto sostenitore del progetto di crescita della squadra trevigiana, che si augura di vedere sempre più competitiva in Europa.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.