Regione Veneto | Bando

Bike sharing associato a sistemi di alimentazione ad energie rinnovabili

Condividi
Scade il 7 ottobre il bando della Regione Veneto che finanzia la realizzazione di progetti di bike sharing. Ammissibili al contributo solo gli interventi relativi a investimenti privati avviati successivamente all’8 agosto. Il cofinanziamento è fissato nella misura massima dell’80% dell’intero costo finanziabile.

La Regione Veneto finanzia la realizzazione di progetti di bike sharing associati a sistemi di alimentazione tramite energie rinnovabili con uno stanziamento di 1,1 milioni di euro. Al bando possono accedere tutti i comuni della regione (anche in forma associata).Bike sharing

Ammissibili progetti per costruzione e dotazione di parcheggi attrezzati riservati alle biciclette presso spazi pubblici, oltre alla fornitura di biciclette elettriche a pedalata assistita anche con sistemi innovativi. Possono essere finanziati investimenti per l’installazione delle colonnine per la ricarica delle biciclette elettriche, impianti a energia rinnovabile, segnaletiche stradali, opere accessorie e illuminazione delle postazioni. Finanziabili i sistemi informatici hardware e software e di rete per il monitoraggio e la gestione in remoto delle bici.
Sono considerati ammissibili a contributo esclusivamente interventi relativi a investimenti avviati successivamente all’8 agosto di quest’anno.

Il cofinanziamento è fissato nella misura massima dell’80% dell’intero costo finanziabile. Ammessi a finanziamento progetti il cui costo complessivo (Iva inclusa) sia compreso tra 10mila e 50mila euro.
Le domande di contributo devono essere presentate entro il 7 ottobre prossimo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale