Agenzia del Demanio | Trasferimento immobili

Sul sito dell’Agenzia del Demanio il quadro aggiornato sull’attuazione del federalismo demaniale

Condividi
A fine settembre, per le 9.367 richieste effettuate su tutto il territorio nazionale l’Agenzia ha rilasciato 5.497 pareri positivi al trasferimento e sono stati trasferiti 732 beni.

Logo Agenzia del DemanioL’Agenzia del Demanio informa che sono stati pubblicati sul proprio sito istituzionale >> i dati aggiornati sull’attuazione delle procedure di trasferimento degli immobili dallo Stato agli enti locali, secondo quanto previsto dal cosiddetto «Federalismo demaniale» (art. 56-bis del dl n. 69 del 21 giugno 2013).
In un’ottica di massima fruibilità e trasparenza, sono infatti consultabili tutti i report, regione per regione, che contengono le informazioni sulla trasferibilità degli immobili richiesti, sull’eventuale motivazione di diniego al trasferimento e sullo stato di avanzamento della procedura di attribuzione dell’immobile all’ente locale (per accedere alla pagina dedicata clicca qui >>).

Complessivamente, al 26 settembre 2014, per le 9.367 richieste effettuate su tutto il territorio nazionale, l’Agenzia del Demanio ha rilasciato 5.497 pareri positivi al trasferimento, in seguito ai quali sono stati effettivamente trasferiti 732 beni. Per i restanti beni trasferibili, gli enti locali devono concludere le attività propedeutiche necessarie all’emissione del provvedimento di trasferimento e poter così procedere alla valorizzazione.
Per 3.540 richieste di attribuzione, invece, è stata riscontrata l’insussistenza dei presupposti per l’applicazione dell’art. 56-bis e, di conseguenza, è stato espresso parere negativo al trasferimento. Come previsto dalla legge, gli enti hanno comunque tempo 30 giorni per inoltrare la richiesta di riesame, con cui sarà possibile effettuare un’ulteriore verifica sulle motivazioni del diniego. Per le rimanenti 330 richieste effettuate, di cui alcune particolarmente complesse, i pareri sono ancora in via di definizione.

Tutti gli enti Locali interessati possono richiedere informazioni e segnalare eventuali criticità riferite al processo di trasferimento all’indirizzo di posta elettronica dg.federalismodemaniale@agenziademanio.it, al fine di concludere l’iter e favorire così i processi di valorizzazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.