Cortexa | Formazione

6° Webinar Cortexa 2014: «Protezione acustica garantita dal sistema a cappotto»

Condividi
Il percorso formativo Cortexa in modalità webinar giunge all’ultimo appuntamento del calendario 2014 con il seminario dedicato al tema della protezione acustica garantita dal sistema a cappotto che si terrà il 31 ottobre alle 14.00.

Cortexa webinarCosì come il risparmio energetico in estate, anche il tema dell’isolamento acustico ottenibile con il sistema a cappotto è meno dibattuto rispetto alle proprietà di isolamento energetico. Il rumore, e in particolare l’inquinamento acustico, è uno dei problemi più sentiti nella società moderna: la protezione acustica degli edifici assume un valore fondamentale per ottenere livelli ottimali di comfort abitativo all’interno degli edifici.

Il sesto webinar Cortexa (l’ultimo per l’anno 2014), che si terrà il 31 ottobre a partire dalle 14.00, è dedicato proprio al tema della «Protezione acustica garantita dal sistema a cappotto» e si ripropone di illustrare in modo esaustivo il ruolo dei sistemi a cappotto nel miglioramento della protezione acustica degli edifici, offrendo inoltre indicazioni sulle buone pratiche e sugli accorgimenti tecnici per il raggiungimento di prestazioni elevate anche in termini di isolamento acustico degli edifici oltre che termico.
La formula interattiva del webinar permetterà di dialogare in tempo reale con i relatori Cortexa attraverso la chat e alla fine di ogni intervento verrà dato ampio spazio alle domande dei partecipanti per quesiti e approfondimenti sul tema dell’incontro.
I professionisti del mondo delle costruzioni, progettisti, costruttori, applicatori, amministratori di condominio e proprietari di immobili potranno dunque approfondire e completare le proprie conoscenze sul sistema a cappotto seguendo i webinar, completamente gratuiti, comodamente dalla propria postazione, previa iscrizione nella sezione formazione del portale Cortexa >>.
Coloro che seguiranno per intero ciascuna sessione formativa riceveranno l’attestato di partecipazione al corso.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.